Eoliando case per vacanze alle eolie

Eventi e manifestazioni alle Isole Eolie

Eventi, manifestazioni turistiche e folkloristiche alle Isole Eolie durante l'anno.

Qui di seguito una lista di eventi e manifestazioni turistiche e folkloristiche che si tengono alle Isole Eolie durante l'anno. Clicca sull'isola di tuo interesse per leggere gli eventi programmati.

cartina delle isole eolie



Sagre, manifestazioni religiose ed eventi culturali dell'isola di Lipari
PERIODO EVENTO DESCRIZIONE
1 - 6 GENNAIO NATALE EOLIANO-CONCERTI E SPETTACOLI Durante il periodo natalizio le stradine e i vicoli di Lipari diventano suggestive e fanno sentire i visitatori parte di un Presepe vivente; a Marina Corta nella chiesetta delle Anime del Purgatorio viene allestito il Presepe del Mare.
13 FEBBRAIO S. BARTOLO DEI PESCATORI Particolarità di questo avvenimento è l'asta dello stendardo che viene portato in processione; la mattina vi è infatti un'asta pubblica tra le famiglie dei pescatori che le vede contendersi l' asta per poi devolvere il ricavato alla chiesa. Processione con costumi religiosi tradizionali e finale con giochi pirotecnici
FEBBRAIO / MARZO CARNEVALE EOLIANO Sfilata di gruppi mascherati e carri allegorici.
5 MARZO S. BARTOLO DEI CONTADINI Ricorrenza della Feste Religiosa dedicata a San Bartolo dei contadini. Processione con costumi religiosi tradizionali e finale con giochi pirotecnici
DOMENICA DELLE PALME BENEDIZIONE DELLE PALME E VIA CRUCIS La mattina di questo giorno ci si riunisce da sempre nella Chiesetta del pozzo dove avviene la benedizione alla quale segue la processione verso la Cattedrale e poi la messa; nel pomeriggio, i cantori popolari delle isole Eolie interpretano la Via Crucis per le vie del paese con il sinedrio allestito in Piazza Mazzini e finale al Castello di Lipari.
VENERDI SANTO PROCESSIONE DELLE VARETTE Questa è una delle processioni più suggestive. Tutte le confraternite indossano i costumi religiosi tipici e portano per le vie del paese le antiche statue (varette). Segue la banda musicale che sfila per il corso principale preceduta dai bambini che agitano trottole rumorose.
DOMENICA DI PASQUA PROCESSIONE DI PASQUA

La processione in costumi religiosi, che si svolge la mattina di Pasqua nella tipica piazzetta di Marina Corta, vede incontrarsi i due cortei della Madonna e di Gesù provenienti da due strade diverse; dopo l'incontro la festa si conclude con i giochi pirotecnici.

>> Clicca per vedere le foto di Pasqua a Lipari

1° MAGGIO FESTA DEL LAVORO Manifestazioni varie nelle piazze
GIUGNO TROFEO GATTOPARDO Si svolge solitamente dal 19 al 22 la sfilata delle famose e storiche auto d'epoca proveniente da tutta Europa da ammirare per le vie centrali di Lipari; l'evento è caratterizzato da eventi sportivi ,degustazioni di prodotti locali .
GIUGNO / LUGLIO MANIFESTAZIONE SPORTIVA DEL JUDO E' una manifestazione che dura solitamente circa 3 giorni; provenienti da tutta Italia ed anche dall'estero, ragazzi e ragazze di tutte le età si riuniscono per il torneo di judo con premiazione finale dei vincitori.
2° DOMENICA DI LUGLIO MARIA SS. DI PORTO SALVO Dalla piccola banchina della baia di Marina Lunga parte la pittoresca processione di barche che si snoda nel mare antistante la Baia . La festa animata da bancarelle e concerti vari si conclude con i giochi pirotecnici
3/4° DOMENICA DI LUGLIO FESTA DI SAN CRISTOFORO Si svolge nella frazione balneare di Canneto. La festa animata da gare e competizioni locali, bancarelle e concerti vari, si conclude con i giochi pirotecnici
2° META' LUGLIO - 1° META' DI AGOSTO RASSEGNA CINEMATOGRAFICA E TEATRALE Durante tutto il periodo giornalmente l'Acropoli di Lipari viene animata dalla proiezione di film della stagione invernale passata e da varie compagnie teatrali in particolare " Il piccolo Borgo Antico " di Lipari.
LUGLIO - AGOSTO MOSTRA DI PITTURA Il Centro Studi Storia e Ricerche Eoliane insieme alla Saletta delle Lettere ospitano periodicamente opere di artisti del luogo e non.
AGOSTO POMERIGGI CULTURALI EOLIANI Presentazione di pubblicazioni attinenti le Isole Eolie
7 AGOSTO S. GAETANO Festa del Santo della frazione di Acquacalda di Lipari,degustazione di pesce e giochi pirotecnici.
21 AGOSTO -
24 AGOSTO
S. BARTOLOMEO PATRONO E' la festa più grande ed importante delle Isole Eolie. I festeggiamenti ufficiali avvengono il 24/8 giorno della processione e dei giochi pirotecnici; durante tutto il periodo però la Piazzetta di Marina Corta viene animata da concerti e mercatini all'aperto.
6 SETTEMBRE - 8 SETTEMBRE MARIA SS. DELLA CATENA La festa si svolge nella frazione di Quattropani con musiche danze e si conclude con i tradizionali giochi pirotecnici; la notte del 7/9 in particolare vi è il pellegrinaggio che parte dal centro di Lipari e prosegue per 5 km fino alla Chiesetta.
12 SETTEMBRE SAGRA DEL DOLCE Nella frazione di Pirrera le donne e alcune pasticcerie fanno a gara per fare assaggiare le migliori specialità.
14 SETTEMBRE SANTA CROCE Festa tipica della frazione di Pianoconte. Bancarelle con prodotti tipici, gare e competizioni locali. Conclusione con giochi pirotecnici.
11 NOVEMBRE S. MARTINO + SAGRA DEL PANE E DEL VINO Nei giorni della festa, animata da canti e musiche nella Piazzetta di Santa croce a Pianoconte, si svolge la sagra in onore dei vini novelli.
PERIODO NATALIZIO PRESEPE VIVENTE Durante il periodo Natalizio, non sempre nelle stesse date, il gruppo dei cantori popolari delle isole Eolie organizza il presepe vivente con costumi dell'epoca e organizzazione di scene tipiche; ogni frazione poi allestisce il proprio presepe nelle Chiese ed anche lungo le strade.


Sagre, manifestazioni religiose ed eventi culturali dell'isola di Salina
PERIODO EVENTO DESCRIZIONE
MARTEDI GRASSO SALSICCIATA IN PIAZZA Si svolge nella frazione di S. Marina
3° DOMENICA DI MARZO TAVULIATA DI S. GIUSEPPE Come Malfa, anche la frazione di Lingua festeggia S. Giuseppe con piatti tipici dell'isola offerti dalle famiglie ai partecipanti.
VIA CRUCIS VIVENTE DOMENICA DELLE PALME Anche a Salina, come a Lipari si svolge la via crucis vivente.
1° MAGGIO TAVULIATA DI S. GIUSEPPE In occasione della festa del lavoro , anche nella piazza di Leni si svolge la tavuliata con tutti i prodotti tipici locali che vengono offerti ai visitatori.
31 MAGGIO-1/2 GIUGNO SALINA ISOLA SLOW FOOD Evento atteso dedicato ad un turismo attento e rispettoso dell'ambiente con  proposte di percorsi che si snoderanno  tra “terra, mare e storia” comprendono un Teatro del gusto sui temi della gastronomia eoliana, degustazioni in piazza realizzate dai ristoranti dell’isola e dalle donne
1° DOMENICA DI GIUGNO SAGRA DEL CAPPERO IN FIORE Degustazione di piatti tipici locali a base capperi e cucunci.
GIUGNO MEMORIAL TROISI Manifestazione in ricordo del compianto ed indimenticabile attore Massimo Troisi e la celebrità che con il suo film 'Il Postino' ha donato a Salina
25/29 GIUGNO SALINA DOC FESTIVAL Rassegna cinematografica organizzata da alcuni anni sull'isola che tratta temi importanti su aspetti sociali,politici e storici  e che ospita attori,registi famosi e prevede una serie di incontri,dibattiti,workshop .
17 LUGLIO S. MARINA Si svolge nel comune di S. Marina in onore della Santa patrona della zona.
20 LUGLIO MALVASIA DAY CAPO FARO Evento organizzato nel Wine Resort di Tasca D'Almerita a Malfa, dedicato al vitigno più profumato ed intenso del mondo,la Malvasia,il pregiato vino liquoroso prodotto a Salina.
23 LUGLIO MADONNA DEL TERZITO Nella Frazione di Leni il simulacro della Madonna viene portato in processione lungo le strade del borgo, mentre la Piazza del santuario è animata da luci e bancarelle.
26 LUGLIO S. ANNA Si svolge nella frazione di Malfa in onore della Santa.
AGOSTO RASSEGNA CINEMATOGRAFICA A S.Marina e nelle piazze dell'isola si organizza un cinema all'aperto; novità per bambini e adulti che durante l'inverno non hanno questo servizio.
7 AGOSTO S. GAETANO In onore del Santo la frazione di Leni organizza una suggestiva processione di barche.
10 AGOSTO S. LORENZO Festeggiamenti nella frazione di Malfa.
27 AGOSTO S. BARTOLOMEO Festeggiamenti in onore del S. Patrono nella frazione di Lingua.
31 AGOSTO SAGRA DEL TOTANO Nel borgo di Malfa viene organizzata la sagra che ha come piatto base la degustazione del totano pescato nell'isola .
8 SETTEMBRE S. MARIA BAMBINA Festeggiamenti nella frazione di Malfa.
OTTOBRE SETTIMANA ENOGASTRONOMICA Evento della prima settimana del mese. Caratterizzata da percorsi culinari e culturali, mostre e spettacoli con tappe nei Comuni dell'isola e  nelle aziende vinicole e agricole


Sagre, manifestazioni religiose ed eventi culturali delle isole di: Vulcano, Panarea, Stromboli.
Filicudi ed Alicudi.
PERIODO ISOLA EVENTO DESCRIZIONE
6 GENNAIO VULCANO PRESEPE VIVENTE E FIACCOLATA Presepe vivente con costumi dell'epoca e organizzazione di scene tipiche; la serata si conclude con una fiaccolata dei partecipanti lungo le strade.
5 APRILE GINOSTRA S. VINCENZO Anche Ginostra, seppure è un piccolo borgo di circa 20/30 persone festeggia il Santo della sua Chiesetta.
28-29 GIUGNO PANAREA S. PIETRO Festeggiamenti in onore del Santo nella Chiesetta a Lui intestata nel piccolo porto di Panarea.
GIUGNO VULCANO SAGRA DELLA GINESTRA Sagra locale con degustazione di prodotti tipici ,musica e balli in piazza.
GIUGNO VULCANO AEOLIAN OLIMPIC TRIATHLON Evento imperdibile per sportivi e amanti delle Isole Eolie Sono previste gare di nuoto e altri sport come bici,corsa rese suggestive dai favolosi scenari dell'isola.
21-29 GIUGNO STROMBOLI FESTA TEATRO ECO-LOGICO Eventi come teatro ,danza e musica per riportare al centro dell'azione scenica l'uomo, la sua voce e il suo corpo senza mezzi come elettricità e senza effetti speciali scenici , il tutto in modo più ecologico e rispettoso della natura.
1° DOMENICA DI LUGLIO VULCANO MADONNA DELLE GRAZIE Festeggiamenti in onore della madonna nella frazione di Gelso.
ULTIMA DOMENICA DI LUGLIO STROMBOLI S. VINCENZO Festeggiamenti in onore del Santo nella frazione di Scari.
16 AGOSTO FILICUDI LA BIENNALE Evento agostano che ospita vari artisti conosciuti ed emergenti che esprimono attraverso la loo arte ,la bellezza dell'isola di Filicudi ,bella e selvaggia .
24 AGOSTO STROMBOLI / ALICUDI S. BARTOLOMEO PATRONO Processione e celebrazioni religiose in onore del Santo.
31 AGOSTO-14 SETTEMBRE STROMBOLI TEATRO DEL FUOCO Artisti di strada e non organizzano quest'evento che prevede danze spettacoli in vari punti dell'isola e rispettando la natura e gli elementi naturali dell'isola con elemento predominante il fuoco.
SETTEMBRE FILICUDI FESTA DEL MARE La manifestazione , denominata " Filicudi tra miti e leggende" riunisce turisti e abitanti dell'isola: Un corteo di barche addobbate a festa si dirige verso la grotta del Bue Marino. Sul fondale si deposita una scultura che raffigura Eolo. Un nutrito programma di canti, balli e fuochi d'artificio fa da corollario.
2 OTTOBRE VULCANO ANGELI CUSTODI Festa religiosa che si svolge in località del Piano di Vulcano con processione e festa in piazza e in conclusione i giochi pirotecnici.
25 DICEMBRE VULCANO PRESEPE VIVENTE Presepe vivente con costumi dell'epoca e organizzazione di scene tipiche.

eventi isola di alicudi eventi isola di filicudi eventi isola di salina eventi isola di panarea eventi isola di stromboli eventi isola di lipari eventi isola di vulcano



fiaipfaiteunesco